Attendiamo insieme il Signore

Domenica 9 dicembre, alle ore 18 presso la Parrocchia S. Maria Maddalena in Bordighera Alta, condivideremo la gioia che stiamo provando nell’Attesa del Natale, e nel ritrovarci tutti insieme come TLC diocesano, partecipando ad una Celebrazione Eucaristica animata dal TLC musicale.

Statua raffigurante S. Maria Maddalena nella Parrocchia omonima

 

La scuola del TLC: appuntamenti

 

  • La scuola del TLC è un approfondimento dei temi affrontati durante il corso. Gli incontri si tengono ogni terzo venerdì del mese, alle ore 21 presso Villa Giovanna d’Arco a Sanremo.
  • Venerdì 23 novembre i responsabili della scuola del TLC invitano a partecipare a questo evento diocesano:

Saremo coinvolti tutti insieme in alcune esperienze raccontate in modi differenti, ci saranno le storie di chi é stato assistito dalla Caritas e ce l’ha fatta e chi no, foto e musica per raccontare le avventure di chi è arrivato da lontano. 
I “ragazzi” assistiti, con diverse problematiche, si esprimeranno attraverso il teatro, altri attraverso le loro riprese video ed interviste. Brani di poesia verranno letti da “La Sacra”.

Cogliamo l’opportunità per cercare di metterci nelle scarpe DELL’ ALTRO!

 

 

 

Lectio Divina 2018 – 2019: L’Apocalisse

Il tema della Lectio Divina in quest’anno pastorale è il libro dell’Apocalisse.

lectio divina 20181.png

Dal sito diocesano (www.diocesiventimiglia.it) si possono scaricare i libretti relativi alla celebrazione e alla meditazione del Vescovo. 

Meditazioni del Vescovo: le sette lettere (capp. 1 – 3), la corte celeste (capp. 4 – 5), le sette trombe (capp. 8 – 11), le sette coppe d’oro.

Libretti delle celebrazioni: la corte celeste (capp. 4 – 5), i sette sigilli (capp. 6 – 8, 1).

3° TLC Musicale

3° TLC Musicale presentazione

Celebrazione penitenziale: Domenica 14 ottobre, ore 19.30, presso il Convento San Domenico di Taggia.

Appuntamento a sabato 20 ottobre, ore 18.00, presso la Parrocchia di N. S. della Mercede a San Remo, per la S. Messa animata dai corsisti. La Liturgia ci unisca in un’anima sola!

Alla scoperta della Gioia

 

40° Anniversario del T.L.C. diocesano1978 - 2018

Caro Giovane,

per raggiungere la felicità, soddisfazione, realizzazione nella tua vita, hai provato a percorrere tante strade.

Noi siamo un gruppo di Giovani che, come te, sono alla ricerca della pienezza, e sulla nostra strada abbiamo incontrato e conosciuto Gesù…

In realtà, è Gesù che cercate quando sognate la felicità; è Lui che vi aspetta quando niente vi soddisfa di quello che trovate; è Lui la bellezza che tanto vi attrae; è Lui che vi provoca con quella sete di radicalità che non vi permette di adattarvi al compromesso; è Lui che vi spinge a deporre le maschere che rendono falsa la vita; è Lui che vi legge nel cuore le decisioni più vere che altri vorrebbero soffocare. E’ Gesù che suscita in voi il desiderio di fare della vostra vita qualcosa di grande, la volontà di seguire un ideale, il rifiuto di lasciarvi inghiottire dalla mediocrità, il coraggio di impegnarvi con umiltà e perseveranza per migliorare voi stessi e la società, rendendola più umana e fraterna.

(Cfr. Discorso di San Giovanni Paolo II in occasione della Veglia di preghiera, tenutasi a Roma il 19 agosto 2000, in occasione della XV Giornata Mondiale della Gioventù)

Abbiamo avuto esperienza di Lui che agisce e vive in noi, provando una grande gioia!

La nostra felicità è traboccante, non possiamo contenerla, tanto da essere desiderosi di trasmetterla anche a te!

L’incontro con Lui lo abbiamo avuto nell’esperienza del T.L.C., che ti illustriamo in queste pagine. Seguici, troverai la tua Gioia!