San Giovanni Paolo II: 100° Anniversario della nascita

Cari Amici, domani ricorrerà il 100° Anniversario della nascita di San Giovanni Paolo II! La memoria di questo grande Papa è indelebile nei nostri cuori, non si finisce mai di studiarne la personalità e la profondità umana e teologica. In particolare, come non ricordare con immensa gioia le Giornate Mondiali della Gioventù, luoghi di autentico incontro con un vero Padre, che sapeva capire ed incoraggiare i Giovani, motivandoli ad essere Sentinelle del Mattino: difenderete la pace, pagando anche di persona se necessario. Voi non vi rassegnerete ad un mondo in cui altri esseri umani muoiono di fame, restano analfabeti, mancano di lavoro. Voi difenderete la vita in ogni momento del suo sviluppo terreno, vi sforzerete con ogni vostra energia di rendere questa terra sempre più abitabile per tutti (Cfr.  il discorso tenuto in occasione della Veglia di Preghiera a Tor Vergata, alla GMG del 2000).

Ecco, per ricordarlo, questa e domani sera Tv2000 dedica un servizio speciale, film e documentario.

Uniti in cordata!
S.P.I.A.

San Giovanni Paolo II - Centenario

 

Lectio Divina animata dal TLC

Quest’anno, riprendendo lo spunto di papa Francesco nell’Esortazione Apostolica post-sinodale Christus vivit ai Giovani ed a tutto il popolo di Dio, il ciclo della Lectio Divina guidata dal Vescovo Antonio è dedicata a “I Giovani nell’Antico Testamento”. Ogni Gruppo, Movimento, Associazione, di volta in volta anima un incontro.

Eccoci giunti alla Lectio Divina di venerdì 6 marzo, alle ore 20.45 presso la Concattedrale di S. Siro in Sanremo, animata dal TLC e dal Cursillo di Cristianità!

Il nostro Vescovo ha prontamente confermato la Lectio di venerdì prossimo, appena è stato possibile considerando l’emergenza sanitaria in corso.

Così solo ora ci è permesso invitarvi, ritrovandoci tutti insieme per scoprire e riscoprire che cosa la figura del grande profeta Geremia ha da insegnarci.

Accogliamo con Gioia questa occasione!

Qui possiamo scaricare il libretto della celebrazione, per incominciare a prepararci.

S.P.I.A.

Grazie Padre Rahm

Grazie Padre Rahm: con la tua missione hai saputo portare la Gioia dell’Amore più grande nel Cuore di tanti, rendendo questo Amore una rete che, diffondendosi in tutto il mondo, ha contagiato, in più di 50 anni, la vita di milioni di Giovani che ogni giorno possono affrontare il Cammino con passo più leggero e sicuro.

Le porte del Paradiso ti si spalanchino, ed il Buon Dio ti accolga nel grande abbraccio che meriti.

Noi, uniti in cordata, pregheremo N.S. del Monte Carmelo perché benedica il tuo riposo eterno.

S.P.I.A.

Le “10 Parole”: la Fede che trasforma

Durante il Catechismo abbiamo studiato i 10 Comandamenti. Ora è tempo di capirne la profonda realtà. Queste istruzioni per la vita sono uno strumento per comprendere, veramente, il senso dei Comandamenti, presentanti non come un obbligo nei confronti di Dio ma come dialogo, un rapporto personale, sincero ed intenso con il Signore. Il desiderio di gioia, insito nei nostri cuori, trova soddisfazione in questa affascinante iniziativa. Non ci resta che lasciarci attrarre, senza indugio.

La Festa annuale del T.L.C.

Monastero del Carmelo 2019.jpeg

Domenica 21 luglio il popolo diocesano del T.L.C. si incontrerà nella gioia della condivisione, festeggiando la propria Patrona, la Beata Vergine Maria del monte Carmelo (la data liturgica è il 16 luglio).

Il ritrovo è alle 10.30 presso il Monastero del Carmelo a Sanremo.

Alla ore 11.00 verrà celebrata la S. Messa, seguita da un momento conviviale.